La terza rievocazione riservata alle auto storiche del Circuito di Ospedaletti è in programma il 27 e 28 settembre ed è aperta alle vetture Gran Premio, Sport e Barchette. L’organizzazione è come sempre affidata al Comitato Circuito Ospedaletti guidato da Raffaele Cardone, con il Comune di Ospedaletti e il patrocinio dell’ASI. Con le iscrizioni ancora aperte, sono già una sessantina le auto iscritte all’evento, un numero in crescita rispetto all’edizione di due anni fa. La prima rievocazione dedicata alle quattro ruote si è svolta nel 2019 riscuotendo subito un grande successo. Due anni fa la seconda edizione del “Gran Premio Sanremo – Autodromo Ospedaletti” (questa la dicitura originale utilizzata nel 1947), organizzata sempre rispettando l’alternanza annuale con quella motociclistica. Tra le iscrizioni già perfezionate spicca la presenza di uno splendido esemplare di Maserati da corsa del 1938 delle Officine Alfieri Maserati di Bologna, oltre ad una Amilcar C3 Sport del 1932, una Bugatti 35B del 1928 e la quasi centenaria Bugatti 35T del 1926. Il programma dell’evento prevede, nella mattinata di sabato 27 settembre, l’accoglienza dei partecipanti le cui vetture saranno esposte lungo l’iconico Corso Regina Margherita – detto il “Boulevard di Ospedaletti” – che ai tempi delle gare era il lungo rettilineo di oltre un chilometro dove veniva posto lo striscione di partenza e arrivo. Sono in corso incontri con l’amministrazione pubblica di Sanremo per concretizzare l’ipotesi di portare nel pomeriggio la carovana delle auto storiche nella confinante Città dei Fiori e del Festival per esporle per un paio d’ore nel pieno centro di quella che è considerata la capitale turistica della Riviera dei Fiori. Dopo essere rientrati ad Ospedaletti, alle 17.00 si terrà l’ormai tradizione talk-show nell’Auditorium Comunale di Ospedaletti, nel corso del quale verranno effettuate premiazioni e riconoscimenti anche collegati al mondo dei rally grazie al “Memorial Amilcare Ballestrieri”, pluricampione sanremese dopo aver corso come pilota motociclistico proprio su questo circuito. Domenica mattina 28 settembre le auto storiche si potranno scatenare lungo gli oltre tre chilometri del tracciato cittadino suddivise nelle diverse batterie; le stesse si riproporranno nel pomeriggio per finire con lo spettacolare commiato in parata di tutte le vetture. www.circuitospedaletti.org
Correre, viaggiare, a due o a quattro ruote, meglio se d’epoca. Percorrere strade sconosciute, alla ricerca delle sfide e dell’avventura. Questo blog è dedicato a tutti quelli che hanno un’auto o una moto, e una storia da raccontare. Perché non si stancano mai di esplorare il mondo.
sabato 9 agosto 2025
IL CIRCUITO DI OSPEDALETTI TORNA IL 27 E 28 SETTEMBRE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento