giovedì 21 agosto 2025

AL MUGELLO IL 5-7 SETTEMBRE FESTA PER I 50 ANNI DEI CAMPIONATI RENAULT IN ITALIA


Il 23 marzo 1975, sul circuito del Mugello, si scriveva una pagina di storia dell'automobilismo italiano. In quell'anno, infatti, prendeva il via il primo Campionato Monomarca Renault 5, con le iconiche R5 LS a sfidarsi in pista. Il 1975 fu un anno memorabile, un'annata d'oro per il nostro Motorsport: fu l'anno in cui Niki Lauda conquistò il suo primo titolo mondiale di Formula 1 al volante della Ferrari, mentre la Lancia Stratos dominava il Campionato del Mondo Rally. Non solo: l'Alfa Romeo conquistava il titolo mondiale costruttori, un triplice trionfo che fece sognare l'Italia intera. Proprio in quel periodo, la Renault 5 stava già riscrivendo le regole del gioco. Questo modello ha rappresentato un successo commerciale straordinario, arrivando a metà della sua esistenza a conquistare il 10% del mercato globale, grazie a un design innovativo che la rendeva perfetta per le famiglie. La sua storia agonistica in Italia iniziò proprio nel 1975 con la "Coppa R5", disputata con le versioni stradali dell'epoca, come la R5 TS e LS. La vera svolta avvenne l'anno dopo con la nascita della Coppa Renault 5 Alpine, un campionato che si proponeva di "trovare giovani piloti per lanciare la loro carriera". La parità delle vetture permetteva alle abilità del singolo di emergere, un principio fondamentale che avrebbe guidato la filosofia monomarca di Renault per i decenni successivi. Per celebrare questo importante anniversario, il Cragi invita i propri soci a un raduno speciale dedicato a tutte le vetture Renault da competizione e stradali prodotte fino ai giorni nostri. Ci ritroveremo all'Autodromo Internazionale del Mugello dal 5 al 7 settembre 2025 per condividere la passione e rivivere le emozioni di quegli anni.

Nessun commento:

Posta un commento