Visualizzazione post con etichetta le mitiche sport a bassano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le mitiche sport a bassano. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2019

LA LEGGENDA DI BASSANO

Terminata la 25esima edizione de La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto, gara di regolarità riservata alle auto Sport-Barchetta costruite dal 1920 fino al 1959, suddivisa in 3 tappe e caratterizzata da un tempo prevalentemente piovoso con temperature rigide, che ha messo a dura prova i partecipanti, lasciando spazio al sole e al caldo solo alla partenza e all’arrivo a Bassano del Grappa, dove un pubblico caloroso ha atteso le vetture in Piazza Libertà. Gli equipaggi provenienti da 18 paesi del mondo, hanno percorso oltre 600 km con 40 prove cronometrate e 10 passi alpini attraversati, ammirando panorami stupendi, raggiungendo le pendici del Parco dell’Adamello e del Parco Nazionale dello Stelvio, lungo le strade più belle e impegnative del Veneto e del Trentino-Alto Adige, fino ai confini con Lombardia e del Cantone dei Grigioni elvetico. Al secondo posto si è classificato l’equipaggio composto da Roberto Miatto e Maurizio Frasura su OM 665 Superba SMM del 1929 mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Paolo e Vincenzo Bricchetti su Austin Healey 100/4-BN1 del 1954. A premiare i vincitori, insieme agli organizzatori è stato il Brand Ambassador di Eberhard & Co. Miki Biasion, due volte campione mondiale di rally, presente anche in gara a bordo di un nuovo modello di Dallara Stradale insieme a Mario Peserico, AD di Eberhard Italia. La Leggenda di Bassano rappresenta anche un’importante vetrina dove il pubblico, accorso numeroso, ha avuto l’opportunità di apprezzare dal vivo dei pezzi unici delle 36 case automobilistiche rappresentate, come ad esempio una preziosa Ferrari 250 MM Vignale del 1953, una Jaguar D-Type del 1955 direttamente dalla Scozia e dall’Olanda la splendida Alfa Romeo 2900 “Botticella” del 1936.
 Classifica finale ufficiale:
1. Eq. 12 GIACOPPO ANDREA / GRILLONE TECIOIU DANIELA su FIAT 508 S COPPA D'ORO del 1933 
2. Eq. 3 MIATTO ROBERTO / FRASURA MAURIZIO su OM 665 SUPERBA SMM del 1929 
3. Eq. 50 BRICCHETTI VINCENZO / BRICCHETTI PAOLO su AUSTIN HEALEY 100/4-BN1 del 1954 

giovedì 2 luglio 2015

Le Mitiche Sport a Bassano

Bellissime le immagini del passaggio delle mitiche barchetta, le vetture sportive scoperte a due posti, che come ogni anno si sono date appuntamento a Bassano per affrontare uno spettacolare percorso montuoso sulle cime delle Alpi. Ecco il loro passaggio per Bolzano, ospitate dal Veteran Car Team!



giovedì 22 gennaio 2015

Le Mitiche a Bassano

Per tutti gli amanti delle Barchette, le stupende autovetture scoperte a due posti, l'appuntamento da non perdere è Le Mitiche Sport a Bassano-Trofeo Danilo e Renato Calmonte che si terrà dal 18 al 21 giugno.
Dopo la grande edizione del ventennale, Le Mitiche Sport a Bassano torna quest'anno con una ventunesima edizione dal percorso totalmente nuovo che ritorna dopo molto tempo a percorrere le Dolomiti su passi e strade mai attraversati prima. Inalterato  naturalmente lo spirito della manifestazione che unisce sport, amicizia e gusto per le belle cose in un mix assolutamente vincente.
Il Circolo Veneto Automoto d'Epoca "Giannino Marzotto" sta già definendo gli ultimi particolari di questa edizione per assicurare le atmosfere ed i paesaggi migliori.
Tappe della manifestazione saranno le città di Bassano, Bolzano, Trento, Thiene e Marostica.
Le iscrizioni apriranno per tutti il 10 febbraio 2015. Saranno accettate un numero massimo di 90 vetture sport-barchetta costruite fino al 1960.
Per info e iscrizioni: www.cvae1961.it
mitichesport@gmail.com

martedì 2 luglio 2013

Le mitiche sport tornano a Bassano

Il fascino intramontabile delle barchette, le spider a due posti estremamente sportive che, fra le auto storiche, vantano i modelli più belli, sono tornate a correre sul Grappa partendo da Bassano. Dopo il tragico incidente che funestò anni fa la competizione (morì una concorrente svizzera), con la diciannovesima edizione le Mitiche Sport sono ritornate sull'itinerario classico che accomuna appassionati italiani e stranieri. Svizzera, Germania, Olanda, Spagna e Argentina le nazioni rappresentate, Bentley, Alfa Romeo, Mercedes, Jaguar, Lancia, Ferrari, Maserati le case automobilistiche presenti. Ed in più la vettura più antica, una splendida Bugatti T 13 Brescia del 1920 con Pier Angelo Masselli e Savina Confaloni a bordo. Non tutti i concorrenti hanno però tagliato il traguardo: ci sono stati infatti dieci ritiri fra i 70 partecipanti. Troppo ardue per alcune veterane le salite dei monti bellunesi e trentini. Partite da Romano d'Ezzelino, le vetture  si sono dirette verso il Grappa e la Valle del Mis, per arrivare ad Alleghe al termine della prima tappa. Nella seconda tappa hanno poi attraversato Cortina e Misurina, Corvara, Arabba, Moena e San Martino di Castrozza. Conclusione di una quattro giorni (dal 19 al 23 giugno) entusiasmante che tutti gli equipaggi si sono ripromessi di ripercorrere per la prossima edizione 2014.