Visualizzazione post con etichetta coppa a 112 abarth terra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coppa a 112 abarth terra. Mostra tutti i post

mercoledì 30 novembre 2016

Team Bassano: dal Tuscan a Monza

 
Tutti al traguardo gli equipaggi del Team Bassano impegnati al Tuscan Rewind Historic che si è svolto nello scorso fine settimana a Montalcino in provincia di Siena. A firmare la miglior prestazione sono stati i britannici Callum Guy e Georger Gwinn che hanno condotto sul quarto gradino del podio assoluto e alla vittoria in 3° Raggruppamento, la Ford Escort RS grazie ad una gara in continuo crescendo. Vittoria di classe e decima posizione assoluta per la Lancia Rally 037 di Paolo Baggio e Flavio Zanella che pareggiano il conto con l’edizione 2015; buono l’esordio tra le autostoriche della BMW M3 di Mariano Longo e Marco Mazzocco, quattordicesimi nella generale e quarti di classe. Chiudono ventunesimi assoluti i tedeschi Peter ed Elke Goeckel, sempre più presenti ai rally italiani con la piccola Opel Kadett SR con la quale si aggiudicano la classe e fatiche concluse anche per Pietro Turchi ed Elena Rossi che vedono premiata la partecipazione con la vettura più datata del lotto, la Fiat 125 Special Gruppo 1 del 1969, aggiudicandosi il 1° Raggruppamento.

Avvincente anche la gara delle A112 impegnate nella Coppa A112 Abarth Terra alla quale erano ammesse le Autobianchi iscritte al Trofeo 2016: maiuscola la prestazione di Giorgio Sisani e Cristian Pollini che hanno tenuto un ritmo elevatissimo aggiudicandosi la vittoria con la soddisfazione della sedicesima prestazione nella classifica globale; positivo l’esordio sulle strade bianche per Cristiano De Rossi e Maurizio Palazzo i quali con una convincente prestazione salgono sul terzo gradino del podio della Coppa e precedono Lisa Meggiarin e Marsha Zanet anch’esse al debutto sullo sterrato: una nuova esperienza per Lisa con la quale chiude un’annata decisamente impegnativa.
Nella classifica scuderie il Team Bassano si piazza in seconda posizione.
Si è invece ritirato a due prove dalla fine l’unico equipaggio in gara nel rally moderno corso domenica 27, quello formato da Agostino Iccolti e James Bardini su Mitsubishi Lancer.
E’ alle porte l’atteso Monza Historic Rally Show al quale parteciperà il vincitore dello scorso anno Andrea Nori che sarà affiancato dalla debuttante Bettina Biason, figlia del bicampione del mondo Miki; il duo sarà alla guida della nuova Porsche 911 RSR Gruppo 4 messagli a disposizione dalla Balletti Motorsport.

www.teambassano.com

giovedì 3 marzo 2016

AL TUSCAN REWIND TORNA LA COPPA A112 ABARTH



La Prosevent e il Team Bassano, dopo l’esperienza della scorsa edizione, confermano che anche in occasione del 7° Tuscan Rewind Autostoriche che si svolgerà a Montalcino il 26 e 27 novembre, verrà messa in palio la “Coppa A112 Abarth Terra”.
A concorrere per il premio speciale saranno quegli equipaggi che nella stagione che va ad iniziare saranno regolarmente iscritti al “Trofeo A112 Abarth – Yokohama”, serie che il Team Bassano organizza per la settima stagione; il calendario del monomarca verterà su sei appuntamenti in programma da marzo a metà settembre. La Coppa non avrà validità per il Trofeo ma sarà una sfida nell’unica gara per autostoriche su fondo interamente sterrato, dedicata agli equipaggi delle scorpioncine che, come nelle gare di Trofeo partiranno in coda alle vetture del rally storico ed beneficeranno della stessa tassa d’iscrizione agevolata a loro riservata.
Nell’edizione 2015 i partecipanti furono quattro e furono i piemontesi Massimo Gallione e Luigi Cavagnetto ad aggiudicarsi la singolare sfida.
Sarà ancora la Prosevent di Gabriele Casadei ad organizzare la gara mantenendo il quartier generale a Montalcino mentre per quanto riguarda il programma della gara ed il percorso ci saranno novità che saranno presentate a tempo debito.
Per ora si conferma che al posto della Parata che dal 2016 non sarà più organizzabile come deciso da Acisport, verrà proposta la prima edizione del “Tuscan Classic” gara di regolarità sport, la prima in Italia interamente su fondo sterrato, la quale sarà l’evento di chiusura del Trofeo Tosco Emiliano di regolarità sport, anch’esso organizzato da Prosevent.
Ulteriori informazioni al sito web www.prosevent.com