martedì 28 gennaio 2025

LA SCUDERIA GRIFONE ALLA CONQUISTA DEL RALLYE DI MONTECARLO HISTORIQUE




Pronti, via per il XXVII Rallye Monte-Carlo Historique che prenderà il via da Torino alle 18 di giovedì 30 gen e terminerà all’alba di mercoledi 5 feb con la lunga notte del Turini. La prossima partenza  porta alla mente il 2023 dove al Monte-Carlo Sporting Club avevamo festeggiato il presidente Gianni Chiesa, scomparso nello stesso anno che, navigato dalla sorella Tiziana erano stati magnifici terzi assoluti. La gara monegasca, alla quale la Scuderia del Grifone parteciperà con rinnovate ambizioni, si snoda su un percorso di poco meno di 2500 km, di cui 450 di prove speciali. Le auto transiteranno per i luoghi che hanno contribuito a fare la storia del rallismo: Burzet, Saint Bonnet Le Froid, Col de Echarasson, il Turini, il Col ed l’Orme. Una gara tanto leggendaria quanto impegnativa e la Scuderia Grifone per il quinto anno consecutivo schiera un proprio team, ridotto rispetto al passato in quanto gli impegni sin sono moltiplicati Alla Dakar Classic, Marco Leva e Alexia Giugni hanno ottenuto un fantastico quinto posto assoluto e ben 5 auto saranno al via al Costa Brava a marzo e altrettante saranno al Tour de Corse. Ma non solo gare europee ma anche il campionato italiano a media per confermare i 5 titoli successivi come scuderia come campionato piloti e anche navigatori.
Quest’anno saranno 8 gli equipaggi Grifone iscritti: Ermanno Keller navigato dal DS Marianna Ambrogi con Audi Quattro del 1981, guideranno i Grifoni sulle strade monegasche.
Enrico e Carlo Merenda con la piccola ma performante A112 Abarth, Sebastian Bottinelli e Jeremy Rollet con una bellissima Lancia Stratos del 1975, restaurata dall’University Motors del nostro presidente Mauro Ambrogi, Cesare e Federico Bovarone con Lancia Fulvia 1.6 Hf del 1971, saranno dell partita.
Ritorna sulle strade del principato Marco Corbetta navigato da Alessandro Moretti sulla seconda Audi Quattro 1981 targata Grifone che partirà poco davanti all’iconica Alfa Romeo GTAM del 1970 che sarà portata in gara da Frank Molinari e Fausto De Marchi. Chiudono il gruppo due splendide fulviette, la rossa 1.3s del 1972 di Fabrizio Rossi e Marco Frascaroli e la blu 1968 di Angelo Pasino e Patrizia Italiano.

Nessun commento:

Posta un commento