Arezzo Classic Motors 2025, tenutasi nel cuore della città lo scorso fine settimana, ha visto la partecipazione di circa 15.000 spettatori con un incremento di quasi il 20% rispetto all’anno precedente, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del settore all’inizio dell’anno. Oltre 300 auto, tra vetture d’epoca, youngtimer e super sportive, hanno arricchito gli spazi espositivi, affiancate da un pubblico composto non solo dai tradizionali appassionati del settore, ma anche da famiglie con bambini.
“Il nostro Salone, dice Stefano Sangalli, organizzatore dell'evento, è stato capace di rinnovarsi anno dopo anno e sta diventando, con la presenza di un pubblico proveniente da altre regioni, una valida opportunità di marketing territoriale. Tra le innovazioni più apprezzate della ventisettesima edizione – continua Stefano Sangalli, spiccavano la Galleria della Fiera, che ha ospitato una prestigiosa mostra di memorabilia Ferrari celebrativa anche de 75 anni della Formula 1, il Padiglione 6, che ha visto un’affluenza record grazie alla presenza di supercar proposte dalle principali realtà toscane dell’automotive, lo stand di Epic Rally Tribe dedicato al mondo del Rally di Sanremo le cui prove sterrate si tenevano nell’aretino e all’esposizione tematica “50 sfumature di giallo” il colore scelto per presentare al pubblico alcune vetture dei soci del Club auto Moto d’Epoca Saracino. Nello stesso padiglione c’erano le Alfa Romeo che hanno fatto la storia della Polizia dal 1950 al 1980 rigorosamente con i colori originali e l'ammiraglia della flotta dei veicoli della Polizia: la nuova Lamborghini Urus Performante. L’area ricambi è stata un altro punto di forza dell’evento, con gli espositori che hanno proposto modellini di auto e pezzi rari, ampliando l’offerta per collezionisti e appassionati. Apprezzatissimo anche lo spazio dedicato alle due ruote da passeggio (Vespa, Lambretta e Ciao), e alle naked e sportive, in particolare giapponesi, degli Anni 70/80/90) In totale, 235 espositori hanno popolato gli spazi della Fiera, raggiungendo il tutto esaurito ben prima del consueto, a dimostrazione della grande attesa per l’evento”.
“Il nostro obiettivo – conclude Sangalli – dopo ben 27 anni è quello di far crescere ancora Arezzo Classic Motors, continueremo quindi a lavorare per rendere ogni futura edizione unica e indimenticabile”.
Nessun commento:
Posta un commento