Sono ben 90 i partecipanti del 35^ edizione del Valli e Nebbie, la manifestazione 'principe' del Club Officina Ferrarese, in programma del prossimo week end, prima prova del Circuito Tricolore Asi:. da sempre il Valli e Nebbie apre la stagione dei grandi Eventi ASI.
Era il 1990 quando l’allora presidente del club ferrarese Giulio Felloni ebbe l’intuizione di creare una manifestazione legata all’automobilismo storico, alla conoscenza del territorio locale, della gastronomia e della cultura emiliana. Nacque così il “Valli e Nebbie“, la cui formula, inalterata, continua a mietere successi e consensi anno dopo anno. L’abbinare il piacere di guidare il proprio mezzo storico a quello di poter visitare luoghi ricchi di storia e di cultura è lo spirito che anima gli organizzatori ferraresi del Valli e Nebbie sin dalla sua nascita. L’ A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano), a cui è federato il Club presieduto da Riccardo Zavatti, ha da diversi anni istituito un premio – la “Manovella d’Oro” – che conferisce annualmente alle migliori manifestazioni tra quelle svoltesi a livello nazionale. All’ Officina Ferrarese è stata attribuita la “Manovella d’Oro” per ben dieci anni. Particolarmente significativa, per sottolineare il valore di questo riconoscimento, è la motivazione espressa in occasione della consegna del premio per l’anno 2001: Valli e Nebbie – Officina Ferrarese del motorismo storico Ferrara: “Interpretazione praticamente perfetta di come dovrebbero essere le manifestazioni dell’Automotoclub Storico Italiano, un parco vetture sempre inedito, grande eleganza generale e signorilità nell’ospitalità. Ma soprattutto un’occasione tra le più felici per ritrovarsi e condividere la propria passione con amici sinceri.”.
Nessun commento:
Posta un commento