
Ora gli appassionati dell’Officina Ferrarese, dopo questo debutto, hanno intenzione di riproporre le Terre degli Estensi anche l’anno prossimo, facendola diventare una classica del calendario Asi.
Per questa prima edizione il via era previsto dalla sede della Promotor, nella zona industriale di Ferrara, con le prime prove. Quindi il passaggio per Bondeno e l’arrivo a Coronella, nei pressi della base Nato di Poggio Renatico, con a disposizione la zona del centro chiusa al traffico proprio per consentire di festeggiare nel miglior modo i concorrenti delle Terre degli Estensi. Poi, dopo il C.O., il passaggio per Gambale ed il ritorno a Coronella per lo svolgimento delle altre prove, prima del ritorno a Ferrara e l’arrivo finale nella sede sociale del Club Officina Ferrarese, in centro città, che ha accolto i concorrenti. Una sede che è una vera e propria “chicca” da visitare, con l’esposizione di tante foto e manifesti d’epoca che decorano le pareti e di cui vanno giustamente orgogliosi il presidente ed i soci del club emiliano. Da qui, dopo una un pranzo a base di specialità locali e lambrusco, si è dato il via alle affollate premiazioni, con Valerio Rimondi e Liana Fava su Mini Cooper che hanno iscritto il loro nome per primi nell’albo d’oro delle Terre degli Estensi, conquistando meritatamente la vittoria sia nella classifica assoluta che in quella con coefficienti Asi. A distanza il solitario e sempre bravissimo Alessandro Gamberini con una performante A112 Abarth, seguito da Bilanceri-Simeoni su Porche 911 , terzi nella classifica assoluta. Mentre in quella Asi il terzo posto è andato a Gibertini-Sighinolfi su Porche 356. Un premio speciale è andato alla scuderia più numerosa, il Club Orobico seguito dalla Modena Historica. Un premio speciale, infine, anche a Pietro Fantazzini su Jaguar E per il miglior tempo nella prova di Coronella.
A conclusione, tra gli applausi, il presidente dell’Officina Ferrarese ha dato appuntamento a tutti all’edizione 2016 delle Terre degli Estensi, mentre l’ottava edizione del il Torri e Motori, iniziata il 15 Marzo e conclusa il 18 Ottobre con questa gara, va in archivio con un bilancio più che positivo, con un numero sempre maggiore di iscritti e sempre nuove manifestazioni che di in anno in anno entrano nel circuito.
Buona la prima! La prima edizione delle “
Nessun commento:
Posta un commento