venerdì 11 luglio 2025

ASI, TORNA IL FASCINO SENZA TEMPO DEL CONCORSO DI ELEGANZA DI SAN PELLEGRINO TERME




San Pellegrino Terme
si prepara ad accogliere, da venerdì 11 a domenica 13 luglio, un appuntamento immancabile per tutti gli amanti dei veicoli storici: il Concorso di Eleganza “Città di San Pellegrino Terme”, evento di punta del Club Orobico Auto Moto d’Epoca. La manifestazione rappresenta una raffinata celebrazione del motorismo d’antan e si inserisce nel calendario nazionale dell’ASI Circuito Tricolore 2025, selezionato tra i 15 eventi più rappresentativi della cultura italiana dei motori. Nato per valorizzare l’identità dei territori attraverso la lente della passione motoristica, il Circuito Tricolore è promosso dall’Automotoclub Storico Italiano con il sostegno di importanti enti istituzionali, tra cui i Ministeri dei Trasporti e della Cultura, l’ANCI, Città dei Motori e gli Stati Generali del Patrimonio Italiano. In questo scenario di eccellenza, San Pellegrino Terme – con i suoi palazzi Liberty, i viali alberati e l’eleganza intramontabile del Grand Hotel – si riconferma cornice perfetta per una rassegna che fonde arte, ingegneria e storia. Il programma prevede tre giornate dense di fascino e contenuti, tra tour panoramici, sfilate, esposizioni ed eventi collaterali che sapranno emozionare appassionati, curiosi e turisti. Il weekend prende il via venerdì 11 luglio con l’ormai tradizionale tour motociclistico, un percorso mozzafiato che attraverserà le Prealpi Orobie e lecchesi fino a Colico, passando per località suggestive come Varenna, Bellano e Menaggio, con un romantico attraversamento del Lago di Lecco in battello. Sabato 12 luglio, per la prima volta, il Concorso fa tappa a Villa Pesenti Agliardi Sombreno, a Paladina, elegante dimora neoclassica immersa nel verde. Qui, dalle 9.00 del mattino, oltre cento veicoli – tra auto d’epoca fino agli anni Settanta e motociclette costruite prima della Seconda Guerra Mondiale – saranno valutati da una giuria di esperti in un contesto esclusivo, sospeso tra natura e memoria storica.
Ad arricchire la giornata di sabato ci sarà anche l’immancabile “Fuoriconcorso”, un momento più informale ma sempre molto partecipato, con la passerella delle vetture dei soci e degli amici del Club, per una festa della passione motoristica aperta a tutti. Domenica 13 luglio il gran finale: il maestoso Grand Hotel di San Pellegrino Terme accoglie i veicoli finalisti nelle sue storiche esedre per l’esposizione conclusiva e la cerimonia di premiazione. Focus tematici dell’edizione 2025 sono i 90 anni della casa automobilistica Jaguar, i 70 anni della leggendaria Citroën DS, vera icona del design europeo, e i modelli stradali derivati dalle più celebri vetture da rally: auto che hanno segnato la storia delle competizioni e che tornano protagoniste sotto i riflettori dell’eleganza.




Nessun commento:

Posta un commento