
L’evento organizzato dalla Radicofani Motorsport ha comunque offerto un parterre di vetture storiche di tutto rispetto che non hanno risparmiato polveroni e traversi sugli sterrati della provincia senese.
Seguono nell’assoluta del Val d’Orcia “Storico”, il pilota di Reggio Emilia Andrea Tonelli con Roberto Debbi sulla Ford Escort RS 2000. Con i colori della scuderia Movisport Tonelli è secondo nella Classifica del “Due Ruote Motrici”, davanti ad un altro agguerrito driver, il romagnolo Bruno Bentivogli navigato dal fidato Andrea Cecchi che con la Ford Sierra Cosworth del 2°Raggruppamento che alla fine ha chiuso quinto assoluto. Buon avvio di stagione per il toscano Roberto Galluzzi insieme ad Andrea Montagnani con la Opel Corsa GSI, mentre risale la classifica proprio sul finale Corrado Costa insieme a Domenico Mularoni a bordo di un’altra Opel Corsa GSI. Ottavi assoluti rientrano la Lancia Delta guidata da Paolo Maria Baggio insieme a Flavio Zanella, che ha portato a termine la gara nonostante qualche problema di assetto. Seguito dall’altra Delta di Stefano Pellegrini e Marco Cavalli ma della Scuderia Malatesta. IN decima posizione concludono la gara toscana i veronesi Paolo ed Enea Pasquali con la Ford Escort MK2 del 3°raggr.
Fuori dai giochi ad inizio rally, Domenico Mombelli e Marco Leoncini con Ford Escort MK . L’equipaggio oltre padano è rimasto coinvolto in un’uscita di strada, senza conseguenze per pilota e navigatore, nelle prime fasi della gara. Out anche di Fabrizio Bacci con Andrea Nicolai del team Pro Racing Srl per la rottura del cambio e in settima posizione di Giovanni Muccioli, con Enrico De Marini con la BMW 320 della Scuderia San Marino, rallentato a metà giornata dalla rottura di un cerchio.
Nessun commento:
Posta un commento