| |||||||
Correre, viaggiare, a due o a quattro ruote, meglio se d’epoca. Percorrere strade sconosciute, alla ricerca delle sfide e dell’avventura. Questo blog è dedicato a tutti quelli che hanno un’auto o una moto, e una storia da raccontare. Perché non si stancano mai di esplorare il mondo.
| |||||||
|
Le informazioni sono come sempre disponibili su www.targa-florio.it e su acisport.it.
Tutte le info, scheda di iscrizione ed altre, le trovate sul sito internet www.asdcavedicusa.it #Cognizant #Molgora #Mcstoneitalia.com #McStoneItalia #Chiraema #PassioneAuto #TantaroEnergia #AciSport #AciStorico #Cireas #ComunediCastelvetrano #ComunediPartanna #ComunediMazaradelVallo #ComunediCampobellodiMazara #Regolarità #RegolaritàClassica #CIREAS #Autostoriche #TargaNinoBuffa #TrofeoCavediCusa2025
![]() |
Si è conclusa con grande successo la seconda edizione del 1000 Miglia Warm Up Austria, che ha visto 40 equipaggi – inclusi quelli del Porsche Challenge – affrontare un percorso di circa 500 chilometri tra le strade più affascinanti del Tirolo e della regione di Salisburgo. A salire sul gradino più alto del podio sono stati John e Rutger Houtkamp, che a bordo di una magnifica Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929 hanno conquistato la vittoria, guadagnandosi l’accettazione alla 1000 Miglia 2026. Completano il podio due equipaggi italiani: Sebastian Busi e Fabio Bicelli, secondi con una Fiat 1500 del 1936, seguiti da Massimiliano Mora e Osvaldo Bresciani su una Jaguar XK 120 del 1952, già vincitori del Trofeo Seefeld disputato nella giornata di apertura. Ad aggiudicarsi il Porsche Challenge sono stati invece Massimo Rocca e Simone Lo Toro, al volante di una Porsche 911 Carrera S del 2020. L’evento si è concluso in grande stile con il gala di premiazione, ospitato sulla suggestiva terrazza panoramica del M32, affacciata sul Mönchsberg e sulla città di Salisburgo. |